- Sei su:
- Homepage >
- Attualità >
- Politica >
- Politica italiana
Berlusconi riabbraccia Putin: "E' un errore isolarlo"

- Getty Images
Quando Berlusconi e Putin passeggiavano insieme sul lago Valdai
Quindi "la scelta di non essere presenti a Mosca è prima di tutto una mancanza di rispetto al contributo decisivo della Russia alla vittoria su Hitler nel 1945", evidenzia Silvio Berlusconi. "E bene ha fatto il Corriere della Sera a sottolinearlo, ieri, con il bell’articolo di Franco Venturini. Naturalmente il regime di Stalin era un regime criminale, ma il sangue versato dai soldati russi (si calcolano 20 milioni di morti) per una causa che era anche la nostra meriterebbe ben altra considerazione", prosegue.
Un video che celebra l'amicizia di Berlusconi con Putin
Infine Berlusconi invita la diplomazia occidentale a distendere i toni e cercare un confronto con Vladimir Putin. "È vero, con la Russia ci sono delle serie questioni aperte. Per esempio la crisi ucraina. Ma sono problemi che è ridicolo pensare di risolvere senza o contro Mosca", ribadisce il leader di Forza Italia. "Anche perché - conclude Berlusconi - in Ucraina coesistono due ragioni altrettanto legittime, quelle del governo di Kiev e quelle della popolazione di lingua, cultura e sentimenti russi. Si tratta di trovare un compromesso sostenibile fra queste ragioni, con Mosca e non contro Mosca".