Il governo Renzi ha provveduto a cancellare o depenalizzare diversi reati. Eccone alcuni.
Gli atti osceni in luogo pubblico sono stati depenalizzati. Chi li commette incorrerà solo in una multa. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Non rischierà la galera chi non presterà la
propria opera in occasione di un tumulto. Retaggio di un periodo storico ormai lontano. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Non rischierà la galera chi non presterà la
propria opera in occasione di un tumulto. Retaggio di un periodo storico ormai lontano. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Depenalizzato anche il reato di
abuso di credulità popolare... (Continua)
(Fonte foto Twitter)
...così come le
rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Ha fatto molto discutere la depenalizzazione della
guida senza patente. Chi viene pescato al volante senza aver conseguito il documento incorre però in una multa pesante: da 5mila a 30mila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Ha fatto molto discutere la depenalizzazione della
guida senza patente. Chi viene pescato al volante senza aver conseguito il documento incorre però in una multa pesante: da 5mila a 30mila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Sottrazione di cose comuni: resta la sanzione pecuniaria da cento ad ottomila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Appropriazione di cose smarrite o avute per caso o errore fortuito: anche in questo caso sanzione pecuniaria da cento ad ottomila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Falsita in scrittura privata o foglio in bianco: sanzione pecuniaria civile da duecento a dodicimila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Ingiure: sanzione pecuniaria da cento ad ottomila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)
Ingiure: sanzione pecuniaria da cento ad ottomila euro. (Continua)
(Fonte foto Twitter)